Rifiuti Dolo
Il 25/12 niente raccolta del rifiuto secco residuo, servizio recuperato il 2/1/2020
Veritas informa che il 25/12/2019 non sarà effettuata la raccolta del rifiuto secco residuo; il servizio sarà recuperato giovedì 2/1/2020.
Numeri utili
Contact Center 800.466466
Segnalazioni igiene ambientale 800.811333
Guasti idrici 800.896960
Autolettura contatore 800.212742
Le uniche informazioni attendibili e verificate si trovano in questo sito
Rifiuti Dolo
Veritas informa che il 25/12/2019 non sarà effettuata la raccolta del rifiuto secco residuo; il servizio sarà recuperato giovedì 2/1/2020.
Altro
Veritas ha messo a punto una serie di consigli e suggerimenti per gestire nel miglior modo possibile i rifiuti prodotti durante le feste di Natale e di inizio anno. Sono poche indicazioni, ma essenziali per rispettare l’ambiente anche mentre si festeggia.
Tra le altre cose, è molto importante non buttare mai tra i rifiuti, nei cassonetti o abbandonare in strada petardi, botti, articoli pirotecnici e altri materiali esplosivi. Si tratta di prodotti pericolosi, che possono esplodere o incendiarsi. I rifiuti, una volta raccolti, sono triturati meccanicamente e questa operazione può provocare scintille, con evidenti e gravi conseguenze alle persone e alle cose.
I venditori di articoli pirotecnici, razzi di segnalazione compresi, hanno l’obbligo di ritirare gratuitamente i materiali scaduti o inutilizzati.
Buone Ecofeste a tutti.
Altro
Organizzato dal Comune di Meolo, all’interno del progetto "Valorizzazione del patrimonio naturalistico e promozione del turismo ambientale mel bosco belvedere di Meolo".
Giovedì 12 dicembre 2019 ore 20:30
MEOLO
Palazzo Cappello, piazza Martiri della Libertà
Altro Dolo
Sono stati appaltati e cominceranno tra poche settimane a Jesolo (durata prevista, circa un anno) i lavori per la realizzazione della pista ciclabile che collegherà Passarella di sotto con la frazione di Ca’ Pirami. Si tratta del secondo lotto di lavori che permetterà così di completare i 4 km previsti e di congiungere il centro di Jesolo con Passarella. Il primo lotto (Jesolo Paese-Ca’ Pirami) era già stato realizzato lo scorso anno.
La pista rientra tra le opere di compensazione e mitigazione previste a causa della presenza della discarica di Veritas, lungo il cui perimetro sarà creata tra breve una fascia di alberi e piante lunga 2 km, che circonderà la struttura da ogni lato. Proprio in questi giorni, in collaborazione con Veneto agricoltura, stanno cominciando le operazioni preliminari per la creazione della fascia verde: appena i tecnici riterranno favorevoli le condizioni climatiche, saranno messi a dimora 5.600 arbusti e piante.
Nella discarica di Jesolo, Veritas conferisce meno del 4% delle oltre 530.000 tonnellate di rifiuti raccolte ogni anno nel territorio del Bacino Venezia Ambiente: i 44 Comuni della Città metropolitana di Venezia più Mogliano Veneto (Tv). La struttura occupa un’area di circa 30 ettari ed è utilizzata soprattutto per i sovvalli, cioè i materiali che non possono essere riciclati o trasformati in Css, il Combustile solido secondario prodotto dal rifiuto secco residuo nell’impianto di Veritas di Fusina e dal quale si ricava successivamente energia elettrica.
La discarica – che al contrario di quello che qualcuno erroneamente pensa non è un buco nel quale vengono buttati i rifiuti – è un impianto complesso e come tale deve essere gestito e manutenuto. Ad esempio, è dotato di un sistema per la raccolta del percolato, il liquido prodotto dai materiali conferiti, che in questo modo non viene assorbito dal terreno. Attualmente, sono in corso lavori per la messa in sicurezza della parte più vecchia, con l’installazione di un nuovo sistema di pompe per il percolato, e per monitorare la tenuta dello sbarramento esistente.
Acqua Dolo
Veritas informa che, a causa di lavori alla rete idrica, dalle 22 di giovedì 5 alle 7 di venerdì 6 dicembre saranno possibili interruzioni o riduzioni della pressione idrica nei territori comunali di Scorzè, Noale, Santa Maria di Sala e Pianiga. Veritas raccomanda di non lasciare rubinetti aperti durante il periodo indicato. Per informazioni è possibile chiamare il numero verde 800.896960.
In caso di condizioni meteo avverse, l’intervento sarà rinviato al giorno successivo.
Sportelli e contatti Dolo
Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno indetto per martedì 26 novembre, un’assemblea del personale. Di conseguenza, quel giorno gli sportelli del Centro servizi Veritas di San Donà di Piave, in via Nazario Sauro 21, rimarranno chiusi al pubblico nel pomeriggio.
Rifiuti Dolo
Giovedì 21 novembre, festa della Madonna della Salute, a Venezia, Murano e Burano, benché sia giorno festivo, Veritas assicurerà la regolare raccolta dei rifiuti. E' inoltre attivo un servizio straordinario di raccolta riservato esclusivamente a chi avesse la necessità di smaltire mobili, elettrodomestici e materiali danneggiati dalle acque alte dei giorni scorsi.
E' sufficiente contattare il servizio ingombranti di Veritas al numero verde 800.811.333, da lunedì a venerdì (escluso festivi), dalle 8.30 alle 12.30, oppure inviare una mail a voluminosi.venezia@gruppoveritas.it. Attenzione: è essenziale indicare nella mail che si tratta di materiale danneggiato dalle acque alte. Gli utenti saranno poi richiamati dagli operatori per fissare un appuntamento.
Veritas invita i cittadini a non abbandonare in strada rifiuti, nemmeno i materiali danneggiati dalle acque alte dei giorni scorsi.
Sportelli e contatti Dolo
Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil hanno indetto un’assemblea del personale per venerdì 22 novembre. Di conseguenza, quel giorno gli sportelli del Centro servizi Veritas di Mogliano Veneto, in via Pia 1, chiuderanno alle 11.30.
Sportelli e contatti Dolo
Giovedì 21 novembre i Centri servizi Veritas di Venezia, Santa Croce 489 (piazzale Roma) e Mestre, piazzale Leonardo da Vinci 5 (via Dante), rimarranno chiusi al pubblico per la festa della Madonna della Salute. Gli sportelli dei Centri servizi riapriranno regolarmente venerdì 22 novembre, alle 8.30.
Rifiuti Dolo
Anche oggi a Chioggia il servizio di raccolta e di spazzamento è stato potenziato per ritirare i rifiuti dopo l’alta marea di martedì 12 novembre. In particolare, al mattino saranno in servizio 8 netturbini con motocarro per lo spazzamento e la raccolta dei rifiuti, 2 squadre con due autocarri e 4 addetti alla raccolta dei rifiuti voluminosi. Nel pomeriggio, saranno in servizio 10 persone con 3 autocarri e 4 motocarri per lo spazzamento e la raccolta dei rifiuti voluminosi.
Veritas informa che è attivo il numero verde 800811333 per prenotare il ritiro dei rifiuti voluminosi. Inoltre, per altre informazioni, è disponibile il numero verde 800466466 (da rete fissa) e il numero 0419655530 (da rete mobile, al costo applicato dal proprio gestore telefonico).